l’ultimo respiro della Sanità trentina
Come già avvenuto in Toscana, anche in Trentino prende forma una proposta di legge diiniziativa popolare per legalizzare il suicidio assistito, ponendo al centro del
Ho seguito in questi giorni il dibattito in corso, anche sul vostro giornale, relativamente al comportamento assunto dal Sait in merito all’iniziativa promossa, a livello
Da anni, centinaia di professionisti della sanità trentina – medici, infermieri, tecnici, amministrativi – si dedicano al proprio lavoro con impegno indefesso e serietà esemplare.
In merito alle recenti dichiarazioni di un sindacato apparse sui giornali, ci tengo ad esprimere una profonda perplessità. La situazione denunciata, di posizionare la postazione
Dopo mesi di dibattito su scala nazionale, si intravede la fine di un confronto che ha animato e diviso anche la politica trentina. Ora attendiamo
“Il Trentino che primeggia sui giornali deve anche avere il coraggio di guardare dove ancora è fragile. Senza salute mentale, non esiste vera eccellenza.” Il
In un paese a bassa natalità, l’immigrazione è un contributo demografico immediato, mentre altre politiche agiscono lentamente. È una delle risposte più concrete alle sfide
Sono cinque i sì che il Movimento Casa Autonomia.eu suggerisce per richiamare tutti alla responsabilità di votare. Perché fin troppo in sordina è arrivato il
L’altro eri sul vostro giornale ho letto quanto ha dichiarato il Consigliere Bisesti capogruppo della Lega in Consiglio Provinciale in merito all’accoglienza diffusa. Confesso che