Un nuovo Movimento
politico, perché?
Perché l’astensionismo non può essere una risposta alla politica che non piace. E a giudicare dalle persone che non vanno a votare si tratta di una reazione fin troppo diffusa. Come evidenziato dalle ultime elezioni, il Trentino si sta sempre più allineando con le forze politiche nazionali. L’elettorato si divide tra i due grandi blocchi di centrodestra e di centrosinistra, ma gran parte della popolazione non si sente rappresentata, tanto che oltre il 40% degli aventi diritto non si è presentato alle urne.
dicembre
13dic20:3022:30Serata di confronto dopo le elezioni del 22 ottobre

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Ora
(Mercoledì) 20:30 – 22:30
40 giorni dopo il voto
Se servivano prove provate che non esistono leggi elettorali perfette,...
Vai all'articoloGrandi Carnivori: riparte la stagione delle chiacchiere. Coi titoloni che mascherano la decadenza degli impegni.
Lontani i tempi in cui la provincia era prima nel...
Vai all'articoloE adesso come andrà a finire? Sul tram per piazza Dante ci sono ancora tre bei posti liberi.
La questione intorno alle nomine in giunta provinciale ha lasciato...
Vai all'articoloIl Governo trentin-nazionale dalle promesse facili? Eccone i risultati prima ancora di cominciare.
Giusto un mese fa il Matteo nazionale calcava i palchi...
Vai all'articolo