Un nuovo Movimento
politico, perché?
Perché l’astensionismo non può essere una risposta alla politica che non piace. E a giudicare dalle persone che non vanno a votare si tratta di una reazione fin troppo diffusa. Come evidenziato dalle ultime elezioni, il Trentino si sta sempre più allineando con le forze politiche nazionali. L’elettorato si divide tra i due grandi blocchi di centrodestra e di centrosinistra, ma gran parte della popolazione non si sente rappresentata, tanto che oltre il 40% degli aventi diritto non si è presentato alle urne.
marzo

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Ora
(Lunedì) 20:15 – 22:00
Luogo
Sala riunioni del Municipio di Tione
Piazza Cesare Battisti, 1

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Ora
(Lunedì) 20:15 – 22:00
Luogo
Palazzo Gallo, Castello Tesino (TN)
Via Municipio Vecchio 2

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Ora
(Venerdì) 20:45 – 22:00
Luogo
Sala Pubblica Scuola Primaria Girardi
Via dei Mori 2

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Ora
(Lunedì) 20:30 – 22:00
Luogo
Sala Pubblica Ex Segheria
Via Meatoli, 15

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Ora
(Martedì) 20:30 – 22:00
Luogo
Sala Pubblica Municipio
Piazza Europa, 5

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento
Ora
(Mercoledì) 20:30 – 22:00
Luogo
Casa Pezcoller
Via Degasperi 22
Una partita tutta da giocare – la lettera di Federico Busetti, nostro associato
Questo è un periodo particolare, delicato. Sembra che regni sovrana...
Vai all'articoloL’Autonomia: uno strumento prezioso per aumentare le retribuzioni – la lettera di Alessio Anselmo
Condividiamo con voi la lettera di un nostro giovane collaboratore,...
Vai all'articoloIl vecchio Patt nella sostanza ora si chiama Casa Autonomia.eu ed è qui che politicamente abito anch’io – la lettera di Luigi Panizza
Oggi sul vostro giornale ho letto e riletto quanto ha...
Vai all'articoloDdl 135, la posizione del Movimento Casa Autonomia.eu
Oggi, lunedì 6 marzo, il Movimento Casa Autonomia.eu, davanti agli...
Vai all'articolo![[Deutsch unten]
💐 Primavera è venuta ancora.
La Terra è come un bambino che conosce la poesia,
tanto, oh quanto… e per i lamenti
dell’apprendere riceve il suo premio
Era severo il suo Maestro.
A noi piaceva il bianco nella sua barba di vecchio.
Ora, ci è permesso chiedere come hanno nome il
Verde e il Bianco: possiamo, possiamo!
Terra, tu fortunata, ora che hai libertà, gioca coi
bambini. Noi vorremmo afferrarti,
Terra giocosa. Il più allegro ci riuscirà.
Cosa il Maestro le insegnava, quella grandezza,
e cosa sta impresso nelle radici e nei pesanti
lunghi rami, lei canta, canta!
Rᴀɪɴᴇʀ Mᴀʀɪᴀ Rɪʟᴋᴇ (1875–1926), 𝘐 𝘴𝘰𝘯𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘢 𝘖𝘳𝘧𝘦𝘰, XXI, 1923, Lipsia
💐 Frühling ist wiedergekommen. Die Erde
ist wie ein Kind, das Gedichte weiß;
viele, o viele.... Für die Beschwerde
langen Lernens bekommt sie den Preis.
Streng war ihr Lehrer. Wir mochten das Weiße
an dem Barte des alten Manns.
Nun, wie das Grüne, das Blaue heiße,
dürfen wir fragen: sie kanns, sie kanns!
Erde, die frei hat, du glückliche, spiele
nun mit den Kindern. Wir wollen dich fangen,
fröhliche Erde. Dem Frohsten gelingts.
O, was der Lehrer sie lehrte, das Viele,
und was gedruckt steht in Wurzeln und langen
schwierigen Stämmen: sie singts, sie singts!
Rᴀɪɴᴇʀ Mᴀʀɪᴀ Rɪʟᴋᴇ (1875–1926), 𝘋𝘪𝘦 𝘚𝘰𝘯𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘯 𝘖𝘳𝘱𝘩𝘦𝘶𝘴, XXI, 1923, Leipzig
#gardatrentino #lagodigarda #trentino #gardasee #lakegarda #visittrentino #gardalake #arco #gardaoutdoors #instagarda #italy #garda #trentinoaltoadige #italia #trentinodascoprire #trentinodavivere #ig #travel #rilke #cittadiarco #gardaemotion #nature #trentinowow #landscape #discoverygarda #gardalakeitaly #instatravel #trentinotravel #travelphotography #visittrento](https://scontent-mxp2-1.cdninstagram.com/v/t39.30808-6/336804307_182726114226398_9051620838671299227_n.jpg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=8ae9d6&_nc_ohc=kvaa1jw0e1IAX--7sbg&_nc_ht=scontent-mxp2-1.cdninstagram.com&edm=AM6HXa8EAAAA&oh=00_AfAJfT-2T5cyFGABbvFE0FwMBdwZYzdvHfPgT-RZG7vV6w&oe=6427B47C)
[Deutsch unten]
💐 Primavera è venuta ancora.
La Terra è come un bambino che conosce la poesia,
tanto, oh quanto… e per i lamenti
dell’apprendere riceve il suo premio
Era severo il suo Maestro.
A noi piaceva il bianco nella sua barba di vecchio.
Ora, ci è permesso chiedere come hanno nome il
Verde e il Bianco: possiamo, possiamo!
Terra, tu fortunata, ora che hai libertà, gioca coi
bambini. Noi vorremmo afferrarti,
Terra giocosa. Il più allegro ci riuscirà.
Cosa il Maestro le insegnava, quella grandezza,
e cosa sta impresso nelle radici e nei pesanti
lunghi rami, lei canta, canta!
Rᴀɪɴᴇʀ Mᴀʀɪᴀ Rɪʟᴋᴇ (1875–1926), 𝘐 𝘴𝘰𝘯𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘢 𝘖𝘳𝘧𝘦𝘰, XXI, 1923, Lipsia
💐 Frühling ist wiedergekommen. Die Erde
ist wie ein Kind, das Gedichte weiß;
viele, o viele.... Für die Beschwerde
langen Lernens bekommt sie den Preis.
Streng war ihr Lehrer. Wir mochten das Weiße
an dem Barte des alten Manns.
Nun, wie das Grüne, das Blaue heiße,
dürfen wir fragen: sie kanns, sie kanns!
Erde, die frei hat, du glückliche, spiele
nun mit den Kindern. Wir wollen dich fangen,
fröhliche Erde. Dem Frohsten gelingts.
O, was der Lehrer sie lehrte, das Viele,
und was gedruckt steht in Wurzeln und langen
schwierigen Stämmen: sie singts, sie singts!
Rᴀɪɴᴇʀ Mᴀʀɪᴀ Rɪʟᴋᴇ (1875–1926), 𝘋𝘪𝘦 𝘚𝘰𝘯𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘯 𝘖𝘳𝘱𝘩𝘦𝘶𝘴, XXI, 1923, Leipzig
#gardatrentino #lagodigarda #trentino #gardasee #lakegarda #visittrentino #gardalake #arco #gardaoutdoors #instagarda #italy #garda #trentinoaltoadige #italia #trentinodascoprire #trentinodavivere #ig #travel #rilke #cittadiarco #gardaemotion #nature #trentinowow #landscape #discoverygarda #gardalakeitaly #instatravel #trentinotravel #travelphotography #visittrento

𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢, 𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨 𝐟𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞
🇪🇺Il Consiglio delle Cittadine e dei Cittadini dell’Euregio che si è tenuto nella nostra città lo scorso ottobre è stato protagonista, assieme alla città di Merano, del 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 che si è tenuto la settimana scorsa alla Casa della Pesa di Bolzano.
🌈 È stato un momento molto importante per riflettere su quanto sia efficace coinvolgere i cittadini nelle scelte pubbliche con metodologie partecipative, specie in un momento come questo di crisi della democrazia rappresentativa.
🙏 Desidero ancora ringraziare tutto lo staff di Euregio, in particolare la Segretaria Generale 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗗𝗲𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼, i responsabili del progetto 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮𝘀 𝗘𝗶𝘀𝗲𝗻𝗱𝗹𝗲 e 𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗹𝘇𝗲𝗿, e la moderatrice 𝗦𝗮𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗿𝗲𝗶; assieme a tutte le cittadine e i cittadini che si sono messi a disposizione della collettività partecipando a questa preziosa esperienza.
🏹 Presto la nostra città sarà coinvolta in un altro progetto di Euregio… 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖𝙩𝙚 𝙖 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙧𝙘𝙞!
https://news.provincia.bz.it/it/news/consiglio-dei-cittadini-l-euregio-fa-scuola-nelle-tre-province
#euregio #arco #bolzano #bozen #trentino #hall #trentinoaltoadige #altoadige #europe #tirol #landtirol #cittadiarco #comunediarco #cooperazione #partecipazione #democrazia #gardasee #lagodigarda #garda #gardatrentino #politica #italia #austria #autonomia #provinciaditrento #mehrdemokratie #partizipation #giovanipolitici #burgerrat #consigliodeicittadini
Teatro per 1️⃣
Rassegna di monologhi d'autore organizzata dal 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗼 in collaborazione con l'Associazione 𝗡𝗼𝗶 𝗢𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 di Arco.
🎭 VENERDì 17 MARZO 2023 - ORE 21.00
Auditorium dell'Oratorio San Gabriele, Arco, Via Pomerio 15
𝗔𝗺𝗹𝗲𝘁𝗼
da Shakespeare, di e con Michele Sinisi
Solo 5,00 euro
🎟️ https://ticket.cinebot.it/arco/titolo/196
✨VENERDì 24 MARZO 2023 - ORE 21.00
Auditorium dell'Oratorio San Gabriele, Arco, Via Pomerio 15
𝗠𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶... 𝗺𝗮 𝘁𝘂 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀
di e con Cristina Chinaglia
Solo 5,00 euro
🎟️ https://ticket.cinebot.it/arco/titolo/197
🔥 VENERDì 21 APRILE 2023 - ORE 21.00
Auditorium dell'Oratorio San Gabriele, Arco, Via Pomerio 15
𝗟𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮
di Sergio Pierattini
con Grazia Bridi
regia di Sergio Bortolotti
a cura di T.I.M. Teatro Instabile di Meano
Solo 5,00 euro
🎟️ https://ticket.cinebot.it/arco/titolo/198
#teatro #arte #theatre #cultura #actor #musica #trentino #cittàdiarco #dandini #arcoditrento #theater #gardatrentino #spettacolo #altogardal #gardasee #monologhi #monologo #festival #tv #attore #attrice #actress #love #festivalteatrale #amleto #comedia #instagood #Shakespeare #trentinocultura #cultratrentina